{"id":69482,"date":"2025-02-21T20:23:16","date_gmt":"2025-02-21T11:23:16","guid":{"rendered":"https:\/\/voyapon.com\/it\/?p=69482"},"modified":"2025-02-21T20:23:17","modified_gmt":"2025-02-21T11:23:17","slug":"hina-matsuri-festa-delle-bambine","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/voyapon.com\/it\/hina-matsuri-festa-delle-bambine\/","title":{"rendered":"Hina Matsuri: un giorno di festa per le bambine"},"content":{"rendered":"\n

Il Giappone, con la sua cultura ricca di tradizioni ed eventi stagionali, celebra numerose ricorrenze uniche. Tra queste, spicca lo Hina Matsuri \u96db\u796d\u308a, noto anche come “festa delle bambole” o “festa delle bambine”<\/strong>, che si tiene ogni anno il 3 marzo<\/strong>. Per l’occasione, la tradizione prevede che le famiglie espongano splendide bambole ornamentali<\/strong> chiamate hina ningyo<\/em> \u96db\u4eba\u5f62 per augurare salute, felicit\u00e0 e fortuna alle figlie femmine<\/strong>. <\/p>\n\n\n

\n
\"\"
Foto: Burcu Basar<\/a><\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n

In origine, lo Hina Matsuri \u2014 chiamato anche Joshi no Sekku<\/strong> (\u4e0a\u5df3\u306e\u7bc0\u53e5) o Momo no Sekku<\/strong> (\u6843\u306e\u7bc0\u53e5) \u2014 faceva parte dei cinque sekku<\/em> (le festivit\u00e0 pi\u00f9 importanti del calendario tradizionale giapponese) come ricorrenza dedicata a scacciare la malasorte e invocare prosperit\u00e0 per la stagione a venire<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Indice dei contenuti<\/span><\/span><\/span>