{"id":70533,"date":"2020-12-24T10:40:32","date_gmt":"2020-12-24T09:40:32","guid":{"rendered":"https:\/\/voyapon.com\/it\/?p=70533"},"modified":"2020-12-24T10:40:35","modified_gmt":"2020-12-24T09:40:35","slug":"capodanno-giappone-festeggiare-nuovo-anno-famiglia-niigata","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/voyapon.com\/it\/capodanno-giappone-festeggiare-nuovo-anno-famiglia-niigata\/","title":{"rendered":"Capodanno in Giappone: Festeggiare Il Nuovo Anno in Famiglia a Niigata"},"content":{"rendered":"\n
Ci siamo anche questa volta: il nuovo anno<\/strong> \u00e8 dietro l\u2019angolo e con lui una delle stagioni pi\u00f9 tradizionali del Giappone.<\/strong> Perch\u00e9 quello che \u00e8 il Natale per noi in Italia, un\u2019occasione per riunire la famiglia, lo \u00e8 il Capodanno in Giappone. Ma quali tradizioni e usanze esistono in Giappone durante il periodo di Capodanno (\u304a\u6b63\u6708, osh\u014d<\/em><\/strong>gatsu<\/em>)<\/strong> e come cambiano da famiglia a famiglia?<\/p>\n\n\n\n Ho avuto la fortuna di trascorrere le vacanze di Capodanno con la famiglia del mio fidanzato nella Prefettura di Niigata<\/a> e quindi sperimentare di persona le tradizioni e le abitudini di queste festivit\u00e0. E ovviamente voglio condividere questa mia esperienza con tutti voi!<\/p>\n\n\n\n Abbiamo deciso di andare a Niigata, pi\u00f9 precisamente a Nagaoka<\/strong>, il 30 dicembre, perci\u00f2 i nostri preparativi per il Capodanno sono iniziati qualche giorno in anticipo.<\/p>\n\n\n\n Un tipico elemento delle tradizioni di Capodanno, infatti, sono le cosiddette os\u014dji<\/em> (\u5927\u6383\u9664), le grandi pulizie prima del cambio d\u2019anno<\/strong>. Si riordinano oggetti vecchi e dimenticati e ogni angolo della casa viene pulito a fondo.<\/p>\n\n\n\n Durante queste pulizie, case e appartamenti sembrano pi\u00f9 un campo di battaglia, ma serve per purificare le stanze dallo sporco e dalla polvere accumulatisi durante tutto l\u2019anno passato.<\/p>\n\n\n\n Se hai in programma di trascorrere il Capodanno in Giappone<\/strong>, devi tenere presente che, come nella Golden Week in primavera, il Capodanno \u00e8 una delle stagioni di punta<\/strong> in Giappone e i treni saranno affollati.<\/p>\n\n\n\n Lo Shinkansen per noi era troppo costoso, quindi abbiamo iniziato il nostro viaggio da Tokyo a Nagaoka con i treni locali<\/strong>, usando la tariffa speciale Seishun 18 Kippu<\/strong>. Un tragitto che in Shinkansen sarebbe durato due ore si \u00e8 trasformato in un viaggio di 5 ore e mezza, che abbiamo trascorso per la maggior parte in piedi, perch\u00e9 non eravamo gli unici che andavano in visita alle proprie famiglie.<\/p>\n\n\n\n Ovviamente esistono altre alternative economiche per viaggiare in treno in Giappone<\/a>. Potete trovare ulteriori informazioni sul Japan Rail Pass<\/a> nel nostro articolo sui trasporti in Giappone.<\/p>\n\n\n\n Nel periodo di Capodanno dovrai comunque abituarti a Shinkansen con tutti i posti gi\u00e0 prenotati e treni locali sovraffollati. Nelle aree rurali potresti trovare chiusi anche i minimarket e gli sportelli del bancomat<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Un\u2019altra parte integrante del Capodanno Giapponese sono i nengaj\u014d<\/em> (\u5e74\u8cc0\u72b6), i biglietti per gli auguri di buon anno nuovo<\/strong>, che tipicamente raffigurano l\u2019animale dello zodiaco dell\u2019anno che sta per iniziare. Mentre noi ci occupavamo dei nengaj\u014d, il padre del mio fidanzato preparava il kagami-mochi<\/strong><\/em> (\u93e1 \u9905) che viene collocato di fronte al kamidana<\/strong><\/em> (\u795e\u68da), un altarino shintoista che si trova nelle case giapponesi. Il kagami-mochi <\/em>\u00e8 composto due tortini di pasta di riso glutinoso uno sopra l\u2019altro, con in cima un mandarino (\u307f\u304b\u3093, mikan<\/em>). Si tratta di un tipico simbolo del Capodanno in Giappone.<\/p>\n\n\n\n Questi tortini di riso glutinoso non possono essere mangiati prima dell\u201911 gennaio, perch\u00e9 impersonano il dio Toshigami-sama<\/strong> (la divinit\u00e0 dell\u2019Anno Nuovo) e quindi \u00e8 opportuno mangiarli quando il dio avr\u00e0 lasciato la casa dopo l\u2019inizio dell\u2019anno. <\/p>\n\n\n\n Fortunatamente, non poter mangiare subito i mochi <\/em>non \u00e8 stata una grave rinuncia, perch\u00e9 il 31 Dicembre ci attendeva l\u2019osechi-ry\u014dri<\/em> <\/strong>(\u304a\u7bc0\u6599\u7406). Si tratta del pasto tradizionale del Capodanno giapponese ed \u00e8 una gioia per gli occhi e per il palato. I componenti dell\u2019osechi<\/em> sono spesso preparati con molto zucchero, mirin<\/em> e salsa di soia, in modo che si conservino a lungo.<\/strong> Di solito, infatti, l\u2019osechi <\/em>\u00e8 talmente abbondante che gli avanzi durano diversi giorni dopo il Capodanno.<\/p>\n\n\n\n Oltre al tradizionale osechi<\/em>, la mamma del mio fidanzato ha servito in tavola sushi, granchio e diversi tipi di insalata<\/strong>. Mi ha spiegato anche che i piatti dell\u2019osechi <\/em>variano da famiglia a famiglia e che predominano le specialit\u00e0 locali<\/strong>. Essendo vicina alla costa, Nagaoka ha dell\u2019ottimo pesce da offrire, perci\u00f2 non mi ha sorpreso che i piatti di mare abbondassero quella sera.<\/p>\n\n\n\n Se in Italia o negli altri Paesi occidentali la sera dell\u2019Ultimo dell\u2019Anno siamo abituati a uscire e andare a delle feste, la Vigilia di Capodanno in Giappone \u00e8 un\u2019occasione tranquilla, da passare a casa in famiglia. Il programma della serata di solito include anche guardare alla TV le trasmissioni speciali di Capodanno.<\/p>\n\n\n\n Per la famiglia del mio fidanzato, \u00e8 tradizione a Capodanno anche giocare con le hanafuda<\/strong><\/em> (\u82b1\u672d). Queste cosiddette \u201ccarte dei fiori\u201d simboleggiano i 12 mesi dell\u2019anno<\/strong> e ogni carta ha un valore diverso. Eravamo cos\u00ec assorti nel gioco che ci siamo quasi persi il countdown che nel frattempo era apparso in TV!<\/p>\n\n\n\n A quel punto in Italia avremmo aperto la bottiglia di spumante e ci saremmo baciati e abbracciati, ma il passaggio all\u2019anno nuovo in Giappone \u00e8 molto pi\u00f9 tranquillo.<\/p>\n\n\n\n Ci siamo augurati buon anno dicendo \u201cAkemashite omedet\u014d!<\/em>\u201d<\/strong> (\u660e\u3051\u307e\u3057\u3066\u304a\u3081\u3067\u3068\u3046) e poi abbiamo continuato a banchettare con i toshikoshi soba<\/em> <\/strong>(\u5e74 \u854e\u9ea6\u3057\u854e\u9ea6), poco dopo la mezzanotte.<\/p>\n\n\n\n I soba, spaghetti di grano saraceno, sono parte integrante della cucina giapponese. A Capodanno, i toshikoshi soba<\/em> simboleggiano il passaggio dall\u2019anno vecchio a quello nuovo<\/strong>, cos\u00ec come morderli significa lasciar andare l\u2019anno passato.<\/p>\n\n\n\n Noi li abbiamo mangiati intingendoli in un brodo di dashi <\/em>freddo, con cipollotti, sesamo e spezie<\/strong>, ma esistono diverse varianti, a seconda dei gusti o delle famiglie.<\/p>\n\n\n\n Dopo aver mangiato i toshikoshi<\/em> soba, abbiamo proseguito con i festeggiamenti per il Nuovo Anno. Ci siamo messi una bella giacca pesante e ci siamo diretti a un piccolo tempio<\/strong> nelle vicinanze, chiamato Hachimangu, per la prima visita dell\u2019anno, chiamata hatsumode<\/em> <\/strong>(\u521d\u8a63).<\/p>\n\n\n\nPulire a Fondo Prima di Iniziare il Nuovo Anno in Giappone<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Viaggiare in Giappone durante la frenesia del Capodanno<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
I Biglietti e le Decorazioni Tradizionali del Capodanno Giapponese<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Nel 2020 era il Topo, mentre il 2021 sar\u00e0 un anno del Bue. Tra i vari disegni e decorazioni, che rappresentavano il pi\u00f9 delle volte dei deliziosi topini, noi abbiamo optato per delle cartoline con dei roditori simili a dei criceti.<\/p>\n\n\n\n<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
Osechi Ryori: la Cena di Capodanno in Giappone<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
Giochi di Capodanno in Famiglia e Speciali in TV <\/strong><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul>
Brindisi a Mezzanotte? No, si mangiano i Toshikoshi Soba!<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
Hatsumode: Iniziare l\u2019Anno Nuovo con una Preghiera<\/strong><\/h2>\n\n\n\n