{"id":70692,"date":"2021-01-22T17:46:32","date_gmt":"2021-01-22T16:46:32","guid":{"rendered":"https:\/\/voyapon.com\/it\/?p=70692"},"modified":"2024-02-27T15:15:23","modified_gmt":"2024-02-27T06:15:23","slug":"parco-a-tema-studio-ghibli-cosa-sappiamo-finora","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/voyapon.com\/it\/parco-a-tema-studio-ghibli-cosa-sappiamo-finora\/","title":{"rendered":"Il Parco a Tema dello Studio Ghibli: Cosa Sappiamo Finora"},"content":{"rendered":"\n
Negli ultimi decenni lo Studio Ghibli, il rinomato studio di animazione giapponese<\/strong> che ha prodotto film storici come Il mio vicino Totoro, Principessa Mononoke<\/em> e La citt\u00e0 incantata<\/em>, sta riscuotendo un enorme successo anche a livello globale. Il Museo Ghibli<\/a>\u00a0(\u4e09\u9df9\u306e\u68ee\u30b8\u30d6\u30ea\u7f8e\u8853\u9928), situato a Mitaka (\u4e09\u9df9) nella citt\u00e0 di Tokyo<\/a>, attira visitatori da tutto il mondo. I biglietti a edizione limitata vanno regolarmente esauriti con mesi di anticipo (cosa che posso attestare personalmente). In seguito a un accordo raggiunto tra lo Studio Ghibli e la Prefettura di Aichi, il 31 Maggio 2017<\/a> \u00e8 stato reso noto al pubblico l’inizio di un nuovo, non troppo inatteso, progetto: un parco a tema Studio Ghibli chiamato – indovina un po’ – Ghibli Park, che aprir\u00e0 i battenti nel novembre 2022.<\/strong> Da allora ci sono stati numerosi aggiornamenti riguardanti il nuovo parco: in questo articolo troverai tutte le informazioni pi\u00f9 recenti che siamo riusciti a raccogliere! <\/p>\n\n\n\n Lo Studio Ghibli \u00e8 stato, \u00e8 e continua a essere un vero e proprio “fenomeno culturale”, e il Ghibli Park \u00e8 un’estensione di questo fenomeno. Proprio come nel caso della Nintendo, che ha deciso di aprire il Super Nintendo World<\/a> negli Universal Studios Japan<\/a> all’inizio del 2021, questo parco a tema \u00e8 stato creato con lo scopo di attirare fan sia a livello nazionale che internazionale, facendo leva sulla ricca storia dello studio e sulle sue opere pi\u00f9 famose. Tuttavia, a differenza di molti altri parchi a tema, questo si trova all’interno di un parco pubblico, ovvero il Moricoro Park<\/strong> (ufficialmente l’Aichi Earth Expo Memorial Park \/ \u611b\u30fb\u5730\u7403\u535a\u8a18\u5ff5\u516c\u5712). Verranno mantenute le caratteristiche del parco pubblico, rendendolo per\u00f2 unico grazie all’introduzione di elementi a tema Studio Ghibli: non aspettatevi quindi attrazioni o giostre di grandi dimensioni.<\/p>\n\n\n\n Il Ghibli Park sar\u00e0 costituito da cinque aree distinte:\u00a0<\/strong>la Collina della Giovent\u00f9 (\u9752\u6625\u306e\u4e18 Seishun no oka<\/em>, Hill of Youth), il Grande Deposito Ghibli (\u30b8\u30d6\u30ea\u306e\u5927\u5009\u5eab Jiburi no daisoko<\/em>, Ghibli’s Grand Warehouse), il Villaggio di Mononoke (\u3082\u306e\u306e\u3051\u306e\u91cc Mononoke no sato<\/em>, Mononoke Village), la Valle delle Streghe (\u9b54\u5973\u306e\u8c37 Majo no tani<\/em>, Valley of Witches) e la Foresta Dondoko (\u3069\u3093\u3069\u3053\u68ee Dondoko mori<\/em>, Dondoko Forest). In quest’ultima, sorger\u00e0 anche un parco giochi in legno chiamato “Dondoko-do” (\u3069\u3093\u3069\u3053\u5802).<\/p>\n\n\n\n Situata nella parte settentrionale del Moricoro Park, l’area della Collina della Giovent\u00f9 accoglier\u00e0 i visitatori e li introdurr\u00e0 nel fantastico mondo Ghibli. L’ascensore sar\u00e0 in perfetto stile steampunk del XIX secolo, richiamando l’atmosfera del film Il castello errante di Howl.<\/em> Quest’area ospiter\u00e0 anche una zona ispirata ai quartieri residenziali giapponesi degli anni ’90, con il negozio di antiquariato de I sospiri del mio cuore<\/em> e il “Cat Bureau” de La ricompensa del gatto<\/em>, riprodotto come un edificio di legno a un piano a misura di gatto, con mobili e accessori in miniatura.<\/p>\n\n\n\n L’area del Grande Deposito Ghibli sar\u00e0 al coperto e sostituir\u00e0 la piscina riscaldata che chiuse i battenti nel 2018. Al suo interno saranno conservati tutti i segreti dello Studio Ghibli, da manufatti grandi e piccoli a reperti dei passati film. Grande circa tre volte il Museo Ghibli, ospiter\u00e0 sale con esposizioni permanenti o dedicate a eventi speciali, un teatro da 170 posti e un’area giochi per bambini. <\/p>\n\n\n\n Tra le esposizioni, verr\u00e0 ricreata l’ambientazione della casa di Arrietty e della vegetazione circostante, in modo da permettere ai visitatori di sperimentare la prospettiva dei “prendimprestito”. L’area ospiter\u00e0 anche, dal film Laputa – Castello nel Cielo<\/em>, una riproduzione del giardino in rovina di Laputa e un’enorme nave volante in scala, lunga 6 metri. Ci sar\u00e0 inoltre una stanza dove i bambini potranno giocare nel mondo de Il Mio Vicino Totoro<\/em>.<\/p>\n\n\n\n Il progetto del Villaggio di Mononoke si basa sull’edificio della Citt\u00e0 del Ferro nel film Principessa Mononoke<\/em>. Saranno inoltre presenti anche delle grandi statue raffiguranti i demoni del film (i cosiddetti Tatari-gami<\/em>), Okkoto<\/em> (il Dio-cinghiale) e tanti altri personaggi. (La famosa statua del robot di Laputa – Castello nel cielo<\/em> situata sul tetto del Museo Ghibli<\/a> ci d\u00e0 l’idea di cosa possiamo aspettarci).<\/p>\n\n\n\n L’area della Valle delle Streghe verr\u00e0 costruita in uno spazio finora inutilizzato, vicino al grande prato del parco pubblico, e si baser\u00e0 sulle scenografie de Il castello errante di Howl<\/em> e di Kiki – Consegne a domicilio<\/em>. Vi troveremo la riproduzione del suddetto castello di Howl e della casa dei genitori di Kiki, oltre a una serie di luoghi ricreativi, zone relax e ristoranti.<\/p>\n\n\n\n La costruzione della riproduzione del Castello Errante di Howl, alta 16 metri, inizier\u00e0 nei primi mesi del 2021. Lo studio ha gi\u00e0 svelato un’immagine del concept design.<\/p>\n\n\n\n Il nome di questa zona deriva dalla danza \u201cDondoko Odori\u201d eseguita da Satsuki, Mei e Totoro in una famosa scena del film Il mio vicino Totoro<\/em>. Inoltre, questa parte del parco, in linea con l’atmosfera del film, si concentrer\u00e0 fortemente sul tema della natura<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n L’area della Foresta Dondoko accoglier\u00e0 i visitatori con una location che ricorda la casa rurale giapponese degli anni ’50 presente nel film (una rappresentazione realistica, completa di una cucina e un bagno tradizionali, esiste gi\u00e0 nel parco dal 2005 ed \u00e8 molto popolare come attrazione turistica<\/a>). Nella collina retrostante alla casa, verr\u00e0 introdotto un parco giochi con strutture in legno chiamato “Dondoko-do”, accessibile soltanto ai bambini.<\/p>\n\n\n\n Al momento il prezzo dei biglietti non \u00e8 stato annunciato ufficialmente e l’ingresso al Moricoro Park che ospiter\u00e0 il parco a tema Studio Ghibli \u00e8 attualmente gratuito<\/strong>. Non sono previste giostre o attrazioni numerose quanto in altri famosi parchi divertimento giapponesi, come gli Universal Studios Japan<\/a> o Tokyo Disneyland, che possono costare ben oltre 7.000 yen al giorno per gli adulti. Quindi \u00e8 molto probabile che il Ghibli Park sar\u00e0 meno costoso.<\/p>\n\n\n\n Si possono prendere come riferimento i biglietti per il Museo Ghibli di Mitaka, che costano 1.000 yen a persona, oppure quelli per visitare la “Casa di Satsuki e Mei” (\u30b5\u30c4\u30ad\u3068\u30e1\u30a4\u306e\u5bb6) del film Il mio vicino Totoro<\/em>, 520 yen per gli adulti e 250 yen per i bambini.<\/p>\n\n\n\n L’accesso al Parco Ghibli avverr\u00e0 solo su appuntamento, per data e ora. I primi biglietti per il mese di novembre saranno messi in vendita il 10 agosto. In previsione di un elevato numero di richieste all’inizio della vendita, saranno venduti con un sistema di lotteria tramite il servizio di biglietteria online Boo-Woo Ticket<\/a>, fino al 22 agosto. L’annuncio delle vincite della lotteria avverr\u00e0 il 2 settembre. A partire dal 10 settembre, la seconda tornata di biglietti per il mese di novembre verr\u00e0 assegnata in base all’ordine di arrivo. Oltre a Boo-Woo Ticket, i biglietti saranno venduti anche presso i terminali Loppi dei konbini <\/em>Lawson e Mini-Stop. <\/p>\n\n\n\n L’apertura del parco \u00e8 prevista dalle 10 alle 17 nei giorni feriali e dalle 9 alle 17 nei fine settimana e nei giorni festivi. Sar\u00e0 chiuso il marted\u00ec, tranne quando il marted\u00ec \u00e8 festivo.<\/p>\n\n\n\n La Collina della Giovent\u00f9, il Grande Deposito Ghibli e la Foresta Dondoko apriranno l’1 novembre 2022<\/strong>. L’apertura dell’area del Villaggio di Mononoke \u00e8 prevista per l’autunno 2023, mentre quella dell’area della Valle delle Streghe \u00e8 prevista entro la fine del 2023. <\/p>\n\n\n\n Nonostante le preoccupazioni per i ritardi dovuti al COVID-19, la costruzione delle prime tre aree del Ghibli Park \u00e8 iniziata ufficialmente il 28 luglio 2020<\/a>. Il presidente dello Studio Ghibli, Kiyofumi Nakajima, durante la cerimonia di avvio dei lavori, ha annunciato con entusiasmo la conclusione della fase di progettazione grafica. <\/p>\n\n\n\n Il 27 gennaio 2022, in una conferenza stampa, il Governatore della Prefettura di Aichi, e Toshio Suzuki, Produttore dello Studio Ghibli Inc., hanno presentato il primo video promozionale turistico realizzato dallo Studio Ghibli, che incoraggia i fruitori del Parco a visitare la prefettura. Nella seconda parte della conferenza, il direttore del Ghibli Park Goro Miyazaki e il produttore Tetsuya Okamura hanno condiviso la loro visione del Parco e alcuni dettagli sulla realizzazione. \u00c8 seguita poi una visita ai lavori in corso nel cantiere.<\/p>\n\n\n\n Potrai contare su di noi: faremo del nostro meglio per tenerti aggiornato su qualsiasi cambiamento significativo riguardante il parco proprio qui su Voyapon. Inoltre, potete trovare informazioni anche sul sito ufficiale del Ghibli Park<\/a> e tutti gli annunci ufficiali dello Studio Ghibli in giapponese sul loro sito web<\/a>.<\/p>\n\n\n\nCos’\u00e8 il Ghibli Park?<\/h2>\n\n\n\n
La Collina della Giovent\u00f9 (Hill of Youth)<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n
Il Grande Deposito Ghibli (Ghibli’s Grand Warehouse)<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n
Il Villaggio di Mononoke (Mononoke Village)<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
La Valle delle Streghe (Valley of Witches)<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
La Foresta Dondoko (Dondoko Forest)<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Quanto Costano i Biglietti Per il Ghibli Park?<\/h2>\n\n\n\n
Quando Aprir\u00e0 il Ghibli Park?<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/figure>\n\n\n\n
Come Posso Ottenere Maggiori Informazioni?<\/h2>\n\n\n\n