{"id":71191,"date":"2025-02-27T02:19:24","date_gmt":"2025-02-26T17:19:24","guid":{"rendered":"https:\/\/voyapon.com\/it\/?p=71191"},"modified":"2025-02-27T02:19:25","modified_gmt":"2025-02-26T17:19:25","slug":"galateo-hanami-regole-da-per-ammirare-ciliegi-in-fiore","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/voyapon.com\/it\/galateo-hanami-regole-da-per-ammirare-ciliegi-in-fiore\/","title":{"rendered":"Ciliegi in fiore: lo hanami in Giappone e le regole da rispettare"},"content":{"rendered":"\n

Lo hanami<\/em> \u82b1\u898b, ovvero l’usanza di ammirare i ciliegi in fiore<\/a> <\/strong>segna l\u2019arrivo della primavera in Giappone e rappresenta un momento clou del calendario nipponico. Atteso da tutti i giapponesi, ma anche dai viaggiatori alla ricerca di un’immagine idilliaca dell’arcipelago, questo evento anima la vita quotidiana in Giappone per circa un paio di settimane, a seconda della volont\u00e0 di madre Natura. Tutto il fascino e la portata simbolica dei sakura risiedono infatti nella natura effimera della fioritura e nella casualit\u00e0 delle tempistiche. Per apprezzare pienamente questo fenomeno, \u00e8 importante seguire anche alcune regole.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Indice dei contenuti<\/span><\/span><\/span>