{"id":74943,"date":"2021-03-12T10:00:00","date_gmt":"2021-03-12T01:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/voyapon.com\/it\/?p=74943"},"modified":"2021-04-06T16:04:27","modified_gmt":"2021-04-06T07:04:27","slug":"soggiorni-post-pandemia-nord-okinawa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/voyapon.com\/it\/soggiorni-post-pandemia-nord-okinawa\/","title":{"rendered":"Soggiorni Post-Pandemia nel Nord di Okinawa"},"content":{"rendered":"\n
Questo \u00e8 un articolo ridotto: la versione completa si trova sul sito Visit Okinawa Japan<\/a>.<\/em><\/p>\n\n\n\n Nel pianificare i nostri viaggi post-pandemia, la salute e la sicurezza personali fanno parte delle nostre priorit\u00e0 principali. Il clima subtropicale di Okinawa<\/a><\/strong> rende l’arcipelago il luogo ideale per una rilassante “workation”<\/strong> in qualsiasi periodo dell’anno. Soggiornare in una villa appartata ti permetter\u00e0 infatti sia di trovare la giusta concentrazione per lavorare sia di rilassarti insieme alla tua famiglia. Nel rispetto delle norme di distanziamento sociale<\/strong>, avrai l’opportunit\u00e0 di praticare attivit\u00e0 all’aperto<\/strong> come il trekking nella foresta, l’esplorazione delle rovine di antichi castelli o il ciclismo lungo le tranquille strade costiere nel nord di Okinawa.<\/p>\n\n\n\n Per chi cerca uno spazio di lavoro sicuro e produttivo<\/strong>, Okinawa mette a disposizione una vasta gamma di alloggi privati in luoghi appartati: qui \u00e8 possibile allestire un proprio “ufficio” e lavorare in smart working rimanendo in contatto con la natura<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Da Shinminka Villa, sulla penisola di Motobu<\/strong>, \u00e8 possibile affittare un’intera villa<\/strong> con giardino privato e circondato da alberi. Ogni villa \u00e8 interamente arredata e dispone di una lussuosa cucina e persino di un barbecue all’aperto. Potrai cos\u00ec acquistare prodotti freschi nei mercati del posto e assaporare un ritmo di vita pi\u00f9 lento,<\/strong> in contatto con la comunit\u00e0 locale. Gli edifici in legno di nuova costruzione si ispirano alle tradizionali case rurali minka<\/em> di Okinawa, ma con un’architettura pi\u00f9 contemporanea. Le pareti esterne sono infatti completamente trasparenti, offrendo cos\u00ec una vista a 360 gradi del paesaggio circostante e, per estensione, un contatto diretto con l’ambiente naturale.<\/p>\n\n\n\n Le rovine del castello di Nakijin<\/strong> di fine XIII secolo sono uno dei nove Siti di Gusuku e Propriet\u00e0 Correlate nel regno di Ryukyu, designati collettivamente come patrimonio dell’umanit\u00e0<\/strong> dall’UNESCO in quanto rappresentano ben cinquecento anni di cultura e storia ryukyuani<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n L’estesa fortezza del castello di Nakijin \u00e8 un ottimo esempio di Nozura-zumi, un‘antica tecnica di costruzione<\/strong> in cui le rocce vengono impilate seguendo la loro forma naturale, con lo scopo di realizzare mura forti e resistenti. Ci vuole circa mezza giornata per esplorare le rovine: camminando tra quel che rimane delle pareti ondulate, potrai ammirare le ampie vedute della foresta circostante e del mare, immergendoti nella profonda storia della cultura Ryukyu.<\/p>\n\n\n\n Il parco nazionale di Yanbaru<\/strong>, con i suoi 13.600 ettari, \u00e8 l’ideale per svolgere attivit\u00e0 all’aperto in rispetto del distanziamento sociale, il tutto completamente circondati dalla natura. Quest’area si trova nella zona montuosa del nord di Okinawa, che abbonda di foreste primordiali e di rara fauna endemica.<\/strong> Tra la sua flora subtropicale troviamo felci e orchidee epifite, cicadofite primitive, alberi di banyan giganti, i sempreverdi itajii<\/em> e, sul Monte Ibudake, il famoso e maestoso albero urajirogashi<\/em> di Okinawa. Le specie di fauna locale includono il caratteristico uccello Yanbaru Kuina<\/em> (rallo di Okinawa), il picchio e il pettirosso di Okinawa, il ratto a pelo lungo e la tartaruga foglia di Ryukyu.<\/p>\n\n\n\n Fai un’escursione fino alle foreste nebulose sul monte Yonahadake<\/strong> e ammira la vista spettacolare dalle scogliere calcaree<\/strong> che si affacciano sulla baia di Shioya, oppure segui il suggestivo sentiero che conduce alle cascate Hiji Otaki, a 26 metri di dislivello.<\/p>\n\n\n\n Se preferisci limitare l’interazione con gli altri durante il viaggio, prendi in considerazione l’idea di noleggiare una bicicletta a Nago<\/strong> e fare un bel giro rinfrescante lungo la costa. L’isola di Kouri<\/a><\/strong> \u00e8 una destinazione molto gettonata tra le coppie di innamorati, attirati da una particolare struttura di coralli a forma di cuore<\/strong>, ambientazione per altro di una leggenda locale che ricorda la storia di Adamo ed Eva. Partendo da Nago, dovrai prendere la strada 58 per l’isola di Yagaji e proseguire fino al ponte Kouri. Lungo tutta la traversata di 1.960 metri, potrai assaporare ogni minuto della fantastica vista sulle limpide acque turchesi. Ti attende poi un tour della costa con viste affascinanti sul mare, lungo gli 8 chilometri di circonferenza dell’isola di Kouri.<\/p>\n\n\n\nLavorare Tranquillamente da Remoto in una Villa Privata<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
Esplora la Ricca Cultura Ryukyu a Nakijin<\/h2>\n\n\n\n
Escursione tra le Foreste Primordiali di Yanbaru<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul>
Scopri la Romantica Isola di Kouri<\/h2>\n\n\n\n