{"id":79073,"date":"2021-06-04T20:46:54","date_gmt":"2021-06-04T11:46:54","guid":{"rendered":"https:\/\/voyapon.com\/it\/?p=79073"},"modified":"2025-02-14T20:43:45","modified_gmt":"2025-02-14T11:43:45","slug":"manabeshima-isola-gatti-setouchi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/voyapon.com\/it\/manabeshima-isola-gatti-setouchi\/","title":{"rendered":"Manabeshima: l’Isola dei Gatti di Setouchi"},"content":{"rendered":"\n

C’\u00e8 un posto in Giappone che sognavo di visitare da molti anni: l’isola di Manabeshima<\/strong>\u00a0(\u771f\u934b\u5cf6) nella\u00a0prefettura di Okayama<\/a>\u00a0(\u5ca1\u5c71\u770c). Nonostante non sia molto conosciuta, questa “isola dei gatti” non manca certo di attrazioni. Situata nel\u00a0Mare Interno del Giappone<\/strong>, \u00e8 nota per il suo stile di vita rilassato e la bellezza dei suoi paesaggi e vanta\u00a0due pittoreschi villaggi di pescatori\u00a0<\/strong>e una splendida spiaggia pulita e ben tenuta.<\/p>\n\n\n\n

La\u00a0regione di Setouchi<\/strong>\u00a0(\u702c\u6238\u5185\u5730\u65b9, Setouchi-Chih\u014d) ospita diverse centinaia di isole, le pi\u00f9 famose delle quali sono le\u00a0“isole dell’arte\u201d\u00a0di\u00a0Naoshima<\/strong>\u00a0(\u76f4\u5cf6) e\u00a0Teshima<\/strong>\u00a0(\u8c4a\u5cf6). Manabeshima, tuttavia, deve in parte la sua fama al\u00a0diario di viaggio illustrato di Florent Chavouet:\u00a0Manab\u00e9 Shima<\/em><\/strong>\u00a0(pubblicato\u00a0in francese da Picquier nel 2010<\/a>\u00a0e\u00a0in inglese da Tuttle nel 2015<\/a> con il titolo Manabeshima Island Japan<\/em>). L’autore vi ha soggiornato nell’estate 2009, e il resoconto della sua esperienza ha ispirato molti viaggiatori a scoprire a loro volta l’isola di Manabe.<\/p>\n\n\n\n

Indice dei contenuti<\/span><\/span><\/span>