{"id":79547,"date":"2021-06-11T19:47:04","date_gmt":"2021-06-11T10:47:04","guid":{"rendered":"https:\/\/voyapon.com\/it\/?p=79547"},"modified":"2021-08-31T15:29:17","modified_gmt":"2021-08-31T06:29:17","slug":"fluffy-pancake-giapponesi-ricetta","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/voyapon.com\/it\/fluffy-pancake-giapponesi-ricetta\/","title":{"rendered":"Come Si Preparano i Fluffy Pancake Giapponesi?"},"content":{"rendered":"\n
Quando in Giappone si va in giro alla ricerca di un locale per una pausa caff\u00e8, \u00e8 impossibile non imbattersi nei fluffy pancake giapponesi<\/strong>. Oltre a essere molto diffusi in Giappone, questi particolari pancake soffici e alti stanno diventando famosi in tutto il mondo. In Giappone sono solitamente chiamati Fuwafuwa Pancake (\u3075\u308f\u3075\u308f\u30d1\u30f3\u30b1\u30fc\u30ad)<\/strong>, tuttavia sono anche conosciuti come “souffl\u00e9<\/strong> pancake<\/strong>“.<\/p>\n\n\n\n In questo articolo daremo uno sguardo alla storia dei pancake giapponesi, consigli su come farli in casa e dove mangiarli in Giappone.<\/p>\n\n\n\n Se diamo uno sguardo al passato storico giapponese, scopriremo che una prima versione dei pancake nacque nel XVI secolo. Erano chiamati funo-yaki (\u9ea9\u306e\u713c\u304d) <\/strong>e furono inventati nientemeno che da Sen no Rikyu<\/a>, il fondatore della cerimonia del t\u00e8 giapponese. Il procedimento usato era il seguente: mescolare la farina con dell’acqua (o con il sak\u00e8, in alcune varianti), friggere la pastella e infine servirla con della pasta di miso dolce usata nelle cerimonie del t\u00e8. Questo dolce spuntino divenne molto di moda all’epoca, ma fin\u00ec con lo scomparire alla fine del periodo Edo.<\/p>\n\n\n\n In seguito all’influenza dei paesi occidentali, i pancake tornarono in Giappone nel XX secolo. Diventati popolari prima di tutto nei ristoranti hawaiani<\/strong>, oggi sono numerosi i locali che offrono questo dolce famoso in tutto il mondo.<\/p>\n\n\n\n I giapponesi amano prendere in prestito piatti di altre culture, per poi trasformarli in qualcosa di peculiare: \u00e8 qui che entrano in gioco i fluffy<\/strong> pancake giapponesi<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Negli ultimi anni, la versione giapponese alta e soffice dei pancake \u00e8 diventata sempre pi\u00f9 popolare. Non solo hanno un bell’aspetto, ma hanno anche un sapore delizioso e molti ristoranti hanno seguito la moda aggiungendoli ai loro men\u00f9. Questi pancake sono perfetti per Instagram. Per attirare pi\u00f9 visitatori, infatti, molti ristoranti dedicano particolare attenzione alle decorazioni, cos\u00ec da presentare un piatto originale e altamente fotogenico.<\/p>\n\n\n\n Cercando su internet troverai numerose ricette per preparare i pancake souffl\u00e9<\/strong>. Ne abbiamo provata una e, avendola trovata ottima, vogliamo condividerla con voi.<\/p>\n\n\n\n Per preparare dai 4 ai 5 fluffy pancake giapponesi <\/strong>sono necessari i seguenti ingredienti:<\/p>\n\n\n\n Oltre a questi ingredienti, occorre avere a portata di mano una padella con coperchio, due ciotole, una frusta e uno sbattitore elettrico<\/strong>. Ora possiamo iniziare!<\/p>\n\n\n\n Poich\u00e9 i fluffy pancake sono molto popolari in Giappone, numerosi ristoranti hanno deciso di inserirli nei loro men\u00f9. Perci\u00f2, se non avete la possibilit\u00e0 di prepararli da soli a casa, non preoccupatevi: avrete sicuramente modo di provarli alla vostra prossima visita in Giappone. Molti ristoranti offrono persino entrambe le tipologie: i pancake “piatti” americani e quelli soffici giapponesi.<\/p>\n\n\n\n Le tre catene pi\u00f9 famose in Giappone sono Gram Cafe<\/strong>, Flipper’s<\/strong> e Shiawase no Pancake<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Gram Cafe & Pancakes<\/a><\/strong> ha aperto il suo primo negozio a Osaka nel 2014. Ora ci sono circa 40 ristoranti in tutto il Giappone. A livello internazionale, \u00e8 possibile imbattersi in questa catena anche in vari paesi tra cui Thailandia, Filippine e Australia. I loro pancake di alta qualit\u00e0 sono limitati a 60 pezzi al giorno per negozio.<\/p>\n\n\n\nLa Storia dei Pancake in Giappone<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul>
Il Successo dei Fluffy Pancake Giapponesi<\/h2>\n\n\n\n
I social media<\/strong> contribuiscono enormemente al successo di questi pancake: le loro immagini infatti spopolano tra le foto di cibo e di visite alle caffetterie. Ci sono oltre 100.000 immagini su Instagram con l’hashtag giapponese #\u3075\u308f\u3075\u308f\u30d1\u30f3\u30b1\u30fc\u30ad<\/strong><\/a> (fuwafuwa pankeeki<\/em>). Anche la versione inglese #soufflepancakes raggiunge un numero simile di risultati.<\/p>\n\n\n\n<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
Come Preparare i Pancake Giapponesi a Casa<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
Le Migliori Catene Dove Mangiare i Fluffy Pancake in Giappone<\/h2>\n\n\n\n