{"id":80180,"date":"2021-08-19T20:10:59","date_gmt":"2021-08-19T11:10:59","guid":{"rendered":"https:\/\/voyapon.com\/it\/?p=80180"},"modified":"2024-04-23T10:08:06","modified_gmt":"2024-04-23T01:08:06","slug":"dormire-manga-cafe-giapponese","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/voyapon.com\/it\/dormire-manga-cafe-giapponese\/","title":{"rendered":"Dormire Circondati Dai Manga In Un Manga Caf\u00e9 Giapponese"},"content":{"rendered":"\n
I manga sono uno dei fenomeni culturali giapponesi pi\u00f9 significativi, sia a livello nazionale che internazionale. Nel corso della storia e soprattutto dopo la seconda guerra mondiale, questi fumetti giapponesi hanno dato luce a un’industria che muove miliardi di yen all’anno. Com’\u00e8 naturale, questa popolarit\u00e0 ha portato alla creazione di diversi modelli di business<\/em> che rendono il Giappone un autentico paradiso per gli amanti dei manga: caff\u00e8 a tema, eventi, mostre, manga caf\u00e9, negozi esclusivi e parchi divertimento sono solo alcuni dei luoghi dove i fan possono trascorrere ore piacevoli in compagnia delle loro storie e dei loro personaggi preferiti.<\/p>\n\n\n\n Siete viaggiatori low-cost<\/em>? I manga caf\u00e9 hanno qualcosa da offrire anche ai non-appassionati di fumetti. Infatti, sono un’ottima opzione per pernottare a basso costo: oltre ad avere un ampio catalogo di manga, sono anche aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e offrono vari servizi e intrattenimento.<\/strong><\/p>\n\n\n\n In Giappone, i manga caf\u00e9 sono comunemente conosciuti come manga kissa<\/em> (\u6f2b\u753b \u55ab\u8336). Kissa<\/em> \u00e8 l’abbreviazione di kissaten<\/em> (\u55ab\u8336\u5e97), sale da t\u00e8 tradizionali che servono, tra le altre cose, anche caff\u00e8 e dolci.<\/p>\n\n\n\n Si dice che il primo manga caf\u00e9 sia nato a Nagoya, <\/strong>quando per tenere testa alla concorrenza di altre caffetterie, il proprietario di un caff\u00e8 decise di mettere a disposizione dei propri clienti dei fumetti che avrebbero potuto leggere gratuitamente. Questo tipo di attivit\u00e0 prese rapidamente piede; sempre pi\u00f9 persone si rivolgevano al proprio bar di fiducia per leggere manga liberamente. Sorgeva per\u00f2 un problema: i clienti passavano ore nella caffetteria a leggere senza ordinare nulla, motivo per cui i ristoratori iniziarono a chiedere una piccola tassa, calcolata sul tempo trascorso nel locale.<\/p>\n\n\n\n I manga kissa<\/em> contemporanei seguono lo stesso modello. Nei manga caf\u00e9, i visitatori hanno accesso a un ampio catalogo di manga,<\/strong> ma possono anche rilassarsi grazie all’enorme variet\u00e0 di servizi offerti, come l’accesso illimitato a internet e le bevande analcoliche incluse nella tariffa. I prezzi sono ragionevoli e, come detto in precedenza, queste strutture restano aperte giorno e notte.<\/p>\n\n\n\n I manga kissa <\/em>sono molto pi\u00f9 che locali dove leggere manga. Dalla loro creazione, si sono evoluti fino a diventare una delle realt\u00e0 uniche alla cultura e allo stile di vita giapponesi.<\/p>\n\n\n\n Secondo uno studio del 2019, il 33% dei giapponesi legge spesso manga<\/a>. Naturalmente, quindi, la ragione principale per entrare in un manga caf\u00e9 \u00e8 per leggere dei fumetti.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Nei manga kissa<\/em> troviamo scaffali giganteschi che si estendono per tutto il perimetro del locale, carichi di centinaia di titoli.<\/strong> Alcuni manga, tra quelli meticolosamente disposti e allineati, narrano amori possibili ma a lieto fine, altri battaglie epiche; alcuni vi faranno ridere, altri commuovere.<\/p>\n\n\n\n Qualsiasi tipo di storia abbiate voglia leggere, in un manga kissa<\/em> sar\u00e0 a portata di mano. Questa comodit\u00e0 li rende il posto perfetto per leggere manga in Giappone. <\/strong>Oltre a risparmiare soldi e spazio a casa (che nella maggior parte delle abitazioni giapponesi \u00e8 molto limitato), i visitatori possono anche trovare manga fuori catalogo che non sono pi\u00f9 disponibili nelle librerie.<\/p>\n\n\n\n Immaginate la scena: avete appena trascorso una serata pazzesca con i vostri amici, bevendo, mangiando, ridendo. Improvvisamente, guardate l’orologio e vi accorgete che \u00e8 quasi mezzanotte. Correte alla stazione pi\u00f9 vicina, tentando di schivare gli altri malcapitati nella vostra stessa situazione, salite i gradini a falcate, tre alla volta, e quando finalmente raggiungete il binario… le porte dell’ultimo treno vi si chiudono davanti.<\/p>\n\n\n\n Anche se il Giappone ha uno dei migliori servizi di trasporto pubblico del mondo, <\/strong>i treni non passano 24 ore al giorno. Nelle grandi citt\u00e0, la maggior parte dei treni e delle metropolitane smettono di funzionare tra mezzanotte e l’una, a seconda delle linee. Per di pi\u00f9, tornare a casa in taxi o fermarsi in hotel pu\u00f2 essere parecchio costoso.<\/p>\n\n\n\n Fortunatamente, ci sono anche opzioni pi\u00f9 economiche: una di queste, e tra le preferite in Giappone, \u00e8 pernottare in un manga caf\u00e9. La maggior parte degli stabilimenti ha cubicoli privati le cui tariffe dipendono dal tempo di permanenza. <\/strong>Molti di essi includono un drink bar<\/em> gratuito con bevande analcoliche e gelati a volont\u00e0, oltre a TV, computer e Wi-Fi illimitato. Spesso dispongono anche di docce dove potersi rinfrescare prima di andare a letto o lavarsi al mattino. A seconda del locale e dell’orario, passare la notte in un manga caf\u00e9 pu\u00f2 costare tra i 1.500 e i 3.000 yen (11,5~23 euro al cambio attuale)<\/strong>. Non male, no?<\/p>\n\n\n\n \u00c8 risaputo che il Giappone sia un paese alquanto costoso, e trovare un alloggio economico e in una posizione conveniente pu\u00f2 essere problematico. In citt\u00e0 come Tokyo e Osaka, potreste ritrovarvi a dover percorrere lunghe distanze per raggiungere le diverse localit\u00e0 turistiche, il che significa anche dover cambiare diversi treni per tornare in hotel alla fine della giornata. Questo \u00e8 uno dei motivi per cui sempre pi\u00f9 turisti scelgono di alloggiare nei manga kissa<\/em> per risparmiare soldi e tempo, soprattutto dopo una giornata trascorsa a esplorare una nuova citt\u00e0.<\/strong><\/p>\n\n\n\n I manga caf\u00e9 sono una sistemazione eccellente, soprattutto per quei viaggiatori che vogliono divertirsi liberamente senza orari restrittivi. In tutte le maggiori citt\u00e0, ogni quartiere ha almeno un manga kissa<\/em>,<\/strong> quindi potete stare sicuri di trovare un alloggio quando e dove lo desideriate.<\/p>\n\n\n\n La maggior parte dei manga kissa<\/em> offre due alternative: uno spazio condiviso e stanze private.<\/strong> Il primo \u00e8 pensato per le persone che vogliono leggere per un po’ o usare un computer con accesso a internet. Spesso sono divise in un’area con tavoli e computer, e un’altra con poltrone per sedersi a leggere.<\/p>\n\n\n\n Le stanze private sono piccoli cubicoli che possono offrire diversi servizi. Alcune hanno una scrivania e una poltrona reclinabile, mentre altre possono avere un pavimento tatami <\/em>o una stuoia dove gli ospiti possono sdraiarsi per riposare. Inoltre, alcuni manga caf\u00e9 dispongono anche di camere doppie o a uso famiglia. Tutte queste opzioni includono un computer con un lettore DVD e una connessione Wi-Fi illimitata<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Che vogliate usufruire degli spazi comuni o che decidiate di stare in una stanza privata, avrete accesso a diversi servizi:<\/p>\n\n\n\n Il prezzo di un manga kissa<\/em> dipende dalla struttura e dal tipo di stanza che si sceglie. Una stanza singola privata di solito costa tra i 100 e i 300 yen per i primi trenta minuti, ma l’opzione pi\u00f9 comune \u00e8 quella di scegliere un piano di pi\u00f9 ore: il piano di 3 ore costa circa 700-1.500 yen (5-11,5 euro) e quello di 8 ore circa 1.500-3.000 yen (11,5-23 euro).<\/strong> Molti manga kissa<\/em> hanno tariffe leggermente pi\u00f9 alte durante i fine settimana.<\/p>\n\n\n\n Alcuni manga caf\u00e9 non permettono di prenotare per pi\u00f9 giorni. Se avete intenzione di rimanere per pi\u00f9 notti, dovrete lasciare la stanza al mattino e prenotarne un’altra la sera seguente. Potete provare a chiedere se c’\u00e8 la possibilit\u00e0 di depositare i bagagli alla reception, o farvi consigliare dei coin locker<\/em> (armadietti a pagamento) vicino al locale. C’\u00e8 poco da fare: pernottare in un manga caf\u00e9 \u00e8 la scelta ideale quando si vuole cambiare zona frequentemente.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Prendere una stanza in un manga caf\u00e9 \u00e8 semplice, sebbene non lo sia altrettanto trovare un membro dello staff che parli inglese. Una volta arrivati alla reception, potrebbero chiedervi se avete la tessera del locale<\/strong>. Se \u00e8 la vostra prima visita, potete farla sul posto per un costo tra i 100 e i 300 yen, mostrando il vostro passaporto e compilando un documento con alcune informazioni personali. L’iscrizione \u00e8 richiesta soltanto la prima volta che visitate una catena di manga caf\u00e9;<\/strong> va da s\u00e9 che conviene scegliere sempre strutture della stessa catena.<\/p>\n\n\n\n Una volta ottenuta la vostra tessera, vi chiederanno che tipo di stanza volete e per quante ore, mostrandovi una lista con tutti i tipi di camera e i loro prezzi. Una volta scelto l’alloggio, il personale vi spiegher\u00e0 i servizi del locale e alcune regole. In alcuni posti \u00e8 richiesto il pagamento in anticipo, mentre in altri potrete saldare il conto alla partenza. <\/strong>Infine, vi consegneranno le chiavi della stanza e potrete finalmente approfittare di tutti i servizi del manga kissa<\/em>.<\/p>\n\n\n\n Se avete deciso di provare l’esperienza, ma non sapete da dove iniziare per trovare il manga kissa<\/em> pi\u00f9 vicino, la cosa migliore da fare \u00e8 cercarne uno su Google. Scrivete o copincollate le parole qui di seguito su Google o Google Maps e otterrete una lista dei manga caf\u00e9 nei dintorni. Vi consiglio di guardare le foto delle strutture e controllare che abbiano cubicoli privati.<\/p>\n\n\n\n In Giappone ci sono centinaia di diverse strutture e catene di manga caf\u00e9 e elencarli tutti sarebbe un’impresa. Eccovi quindi una selezione di alcune delle pi\u00f9 famose catene di manga kissa<\/em> a Tokyo:<\/p>\n\n\n\n Hailey\u20195 Cafe<\/a>: I locali di Hailey\u20195 Cafe sono moderni e ampi, e la catena ha diverse sedi nelle zone pi\u00f9 centrali di Tokyo e una a Kyoto. Le tariffe e i servizi variano a seconda del negozio.<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n
Cos’\u00e8 un manga caf\u00e9?<\/h2>\n\n\n\n
Perch\u00e9 i manga caf\u00e9 sono cos\u00ec popolari in Giappone?<\/h2>\n\n\n\n
Hanno manga per tutti i gusti<\/h3>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n
Sono un’alternativa economica per riposarsi qualche ora<\/h3>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n
Sistemazioni economiche per turisti: perch\u00e9 pernottare in un manga caf\u00e9?<\/h2>\n\n\n\n
Che servizi offrono i manga caf\u00e9?<\/h3>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Quanto costa soggiornare in un manga caf\u00e9?<\/h3>\n\n\n\n
Come si fa a pernottare in un manga caf\u00e8?<\/h3>\n\n\n\n
Come trovare un manga caf\u00e9<\/h3>\n\n\n\n
Le catene di manga caf\u00e9 pi\u00f9 conosciute a Tokyo<\/h4>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n