{"id":81335,"date":"2021-11-05T17:03:52","date_gmt":"2021-11-05T08:03:52","guid":{"rendered":"https:\/\/voyapon.com\/it\/?p=81335"},"modified":"2024-12-02T06:32:27","modified_gmt":"2024-12-01T21:32:27","slug":"inverno-in-hokkaido-cose-da-fare-visitare","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/voyapon.com\/it\/inverno-in-hokkaido-cose-da-fare-visitare\/","title":{"rendered":"Magia d’Inverno in Hokkaido: Cose da Fare e Luoghi da Visitare"},"content":{"rendered":"\n
Ho sempre amato l’inverno e ancora di pi\u00f9 la neve. Venendo dal sud della Francia, dove nevica a malapena una volta ogni due anni, non ho quasi mai avuto la fortuna di aprire le persiane la mattina di Natale e ritrovarmi davanti un bel paesaggio innevato. Ma quest’anno, trovandomi in Giappone, ho deciso di realizzare il mio sogno volando in Hokkaido<\/a> per festeggiare un autentico bianco Natale.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Durante il viaggio ha nevicato ogni giorno. Ero costantemente intirizzito dalla testa ai piedi, ma la vista dei fiocchi di neve che danzavano nel cielo mi scaldava il cuore. Non saprei proprio immaginare un posto migliore di Hokkaido per passare il Natale in Giappone.<\/strong><\/p>\n\n\n Mentre visitavamo la citt\u00e0, ci siamo presto accorti che Sapporo \u00e8 pensata per proteggere i suoi abitanti dalle temperature estreme: infatti, lunghi corridoi sotterranei permettono di percorrere grandi distanze sotto la citt\u00e0 senza prendere freddo.<\/strong> E quando dico “corridoi”, sto parlando di veri e propri viali pedonali fiancheggiati da negozi e ristoranti: praticamente una citt\u00e0 sotto la citt\u00e0!<\/p>\n\n\n Giunti all’ingresso di Odori Park (<\/strong>\u5927\u901a\u516c\u5712), il parco centrale della citt\u00e0 ai piedi dell’iconica Sapporo Tower (\u672d\u5e4c\u30bf\u30ef\u30fc), siamo stati travolti da una ventata di spirito natalizio. In tutto il parco gi\u00e0 innevato erano allestite numerose luminarie<\/strong>, che prendono il nome di Sapporo White Illumination<\/strong> e decorano il luogo da fine novembre al 25 dicembre.<\/p>\n\n\n\n Eccezion fatta per alcune isole del Kyushu, ci sono pochissimi cristiani in Giappone, quindi il Natale non fa parte delle tradizioni autoctone<\/a> e si \u00e8 affermato nell’arcipelago solo recentemente. Questa festa occidentale \u00e8 quindi un’occasione per i giapponesi di rendere omaggio alla cultura d’oltreoceano, soprattutto per quanto riguarda i mercatini di Natale. Il mercatino di Natale tedesco di Sapporo<\/strong><\/a> (German Christmas Market), svolto ogni anno ai piedi della torre di Sapporo, ne \u00e8 un ottimo esempio. Qui si possono trovare pretzel, salumi, artigianato occidentale e persino matrioske russe. Tra una mini torre Eiffel e un mercatino di Natale tedesco, \u00e8 difficile credere di essere ancora in Giappone!<\/p>\n\n\n\n Dopo aver trascorso tutto quel tempo sotto la neve, era il momento di riscaldarsi nel tepore di un ristorante locale, per assaggiare alcuni piatti tipici. Ci sono cos\u00ec tante specialit\u00e0 locali in Hokkaido<\/strong> che l’unica difficolt\u00e0 \u00e8 stata quella di sceglierne una per la cena.<\/p>\n\n\n\n Quella sera abbiamo deciso di provare una zuppa di curry<\/strong> (suupu karee<\/em>, \u30b9\u30fc\u30d7\u30ab\u30ec\u30fc), il cibo ideale per riscaldarsi nelle gelide notti d’inverno in Hokkaido. Il curry giapponese<\/strong> <\/a>\u00e8 uno dei piatti pi\u00f9 popolari in Giappone, ma la zuppa di curry si trova solo in Hokkaido. Questa specialit\u00e0, che contiene le verdure dell’isola (famosa per la sua fiorente agricoltura<\/strong>), \u00e8 totalmente diversa dai curry che si possono mangiare nel resto dell’arcipelago. Una vera delizia!<\/p>\n\n\n Un altro piatto da provare a Sapporo \u00e8 il miso ramen<\/em>, che \u00e8 nato proprio qui. Esiste un intero vicolo dedicato al ramen<\/em>, e si chiama Gansou Ramen Yokocho<\/em><\/strong> (\u5143\u7956\u30e9\u30fc\u30e1\u30f3\u6a2a\u4e01). Classico o arricchito con crostacei arrostiti davanti ai vostri occhi, quando si tratta di ramen<\/em> avrete l’imbarazzo della scelta.<\/p>\n\n\n Se siete amanti della carne, dovete assolutamente provare il jingisukan<\/strong><\/em> (\u30b8\u30f3\u30ae\u30b9\u30ab\u30f3). Questa specialit\u00e0 di carne d’agnello prende il nome dal famoso leader militare mongolo Gengis Khan. Le fette di carne sono cotte su un barbecue a forma di cupola<\/strong> (si dice che i soldati mongoli usassero il loro elmo per cuocere la carne) e sono condite con una salsa particolare.<\/p>\n\n\n Uno dei pi\u00f9 famosi ristoranti jingisukan<\/em> di Sapporo si trova al Sapporo Beer Garden<\/a><\/strong> (\u30b5\u30c3\u30dd\u30ed\u30d3\u30fc\u30eb\u5712). Potete cogliere l’occasione per visitare il museo e per saperne di pi\u00f9 sulla storia della birra Sapporo<\/strong> (\u30b5\u30c3\u30dd\u30ed\u30d3\u30fc\u30eb), una delle birre pi\u00f9 amate in Giappone!<\/p>\n\n\n\n Se viaggiate con la vostra famiglia o se il periodo delle feste risveglia il bambino che \u00e8 in voi, Shiroi Koibito Park <\/a><\/strong>(\u767d\u3044\u604b\u4eba\u30d1\u30fc\u30af) \u00e8 il luogo perfetto per godersi la magia del Natale. Shiroi Koibito \u00e8 una famosa marca di biscotti ripieni di cioccolato bianco<\/strong>, cos\u00ec indissolubilmente legati a Hokkaido che alla fine sono diventati uno dei simboli dell’isola. La fabbrica di questi biscotti si trova proprio a Shiroi Koibito Park, un parco a tema sul cioccolato e sui dolci. Il parco \u00e8 aperto tutto l’anno, ma l’atmosfera \u00e8 particolarmente magica sotto Natale.<\/p>\n\n\n Oltre al tour della fabbrica e alle piccole attrazioni all’aperto, \u00e8 possibile partecipare a laboratori <\/strong>per imparare a fare il cioccolato, e assaggiare vari tipi di preparazioni a base di cioccolato. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di acquistare qualche pensierino: i biscotti Shiroi Koibito sono uno dei souvenir dell’Hokkaido pi\u00f9 apprezzati.<\/strong><\/p>\n\n\n L’anno scorso sono stato in Hokkaido in autunno. Ho visitato il piccolo villaggio termale di Jozankei <\/strong>(\u5b9a\u5c71\u6e13), a un’ora di autobus da Sapporo, durante la stagione dei momiji,<\/em> che trasformano questi luoghi in vividi dipinti naturali. Il soggiorno a Jozankei mi \u00e8 piaciuto cos\u00ec tanto che ho voluto assolutamente tornare a scoprire questo villaggio d’inverno, sotto la neve.<\/p>\n\n\n\n E che differenza! I colori caldi che ricordavo erano stati rimpiazzati da un implacabile manto bianco, che copriva tutto il villaggio e smorzava il rumore dei nostri passi.<\/p>\n\n\n\n Se come me amate i paesaggi innevati<\/strong>, non potrete resistere al fascino di questo villaggio in inverno. Ma anche senza la neve, Jozankei ha molto di pi\u00f9 delle sue vedute da offrire! Questo villaggio \u00e8 costruito su sorgenti termali naturali,<\/strong> e non c’\u00e8 niente di meglio per riscaldarsi in pieno inverno che immergersi nelle acque naturalmente calde di un onsen<\/em>.<\/p>\n\n\n A Jozankei ci sono molti ryokan<\/em> <\/strong>dove approfittare dei bagni onsen<\/em> e del lusso tradizionale giapponese. Il nostro soggiorno al ryokan<\/em> Hana Momiji<\/a> a Jozankei \u00e8 stato probabilmente la parte pi\u00f9 confortevole delle nostre vacanze natalizie. Le spaziose stanze tatami con i loro futon sono solo uno dei motivi per soggiornare in un ryokan<\/em>. Queste locande tradizionali giapponesi, infatti, sono conosciute anche per le loro cene gourmet: in Hokkaido, dove i prodotti locali sono eccezionali, questi pasti sono straordinari.<\/p>\n\n\n Asahikawa<\/strong> (\u65ed\u5ddd) \u00e8 la seconda citt\u00e0 pi\u00f9 grande dell’isola di Hokkaido. Non distante dal monte Daisetsuzan, la montagna pi\u00f9 alta dell’isola, \u00e8 la destinazione perfetta per le attivit\u00e0 all’aperto<\/strong>: escursioni e ciclismo nelle stagioni calde, sci in inverno.<\/p>\n\n\n Ashikawa \u00e8 anche una citt\u00e0 molto interessante culturalmente, che vi dar\u00e0 modo di conoscere meglio la cultura del popolo indigeno di Hokkaido, gli Ainu<\/strong> (\u30a2\u30a4\u30cc), nel museo dedicato alla loro storia, il Kawamura Kaneto Ainu Memorial Museum.<\/p>\n\n\n\n Passeggiare per le strade innevate di Asahikawa \u00e8 stato davvero piacevole. La gente del posto \u00e8 molto amichevole e ci ha accolto a braccia aperte, come all’Asahikawa Science Museum (\u79d1\u5b66\u9928\u30b5\u30a4\u30d1\u30eb). Sul tetto del museo c’\u00e8 un piccolo osservatorio e quando il personale ci ha visti avvicinare non ha perso tempo a offrirci un tour guidato. Hanno anche aperto il telescopio per farci vedere alcune stelle che facevano capolino tra le nuvole. \u00c8 stato un momento speciale \u30fc di quelli che si possono vivere solo quando ci si avventura fuori dalle principali destinazioni turistiche del Giappone.<\/p>\n\n\n\n La vivace vita notturna<\/strong> di Asahikawa ha reso la nostra serata in citt\u00e0 particolarmente piacevole. I vicoli coperti di neve e illuminati da decorazioni natalizie hanno trasformato una semplice passeggiata tra izakaya<\/em> (\u5c45\u9152\u5c4b) e ristoranti di ramen<\/em> in un momento magico.<\/p>\n\n\n Devo dire che non ho un grande interesse per gli zoo. \u00c8 pi\u00f9 o meno contro la mia volont\u00e0 che sono stato trascinato allo zoo di Asahiyama<\/strong><\/a> (\u65ed\u5c71\u52d5\u7269\u5712), a 40 minuti di autobus dalla citt\u00e0, ma devo ammettere che questo zoo ha alcune caratteristiche interessanti, soprattutto se visitato in inverno<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 piuttosto insolito trovare uno zoo in zone cos\u00ec fredde, e in effetti questo \u00e8 quello pi\u00f9 a nord del Giappone. Le specie che vi soggiornano sono naturalmente abituate a questo clima. Sfidando il freddo e la neve, incontrerete animali originari di Hokkaido come i cervi shika<\/em><\/strong> o i lupi<\/strong>, ma anche specie provenienti dalle regioni pi\u00f9 settentrionali del globo: orsi polari, foche, volpi polari <\/strong>\u2014 animali che trovano qui condizioni simili al loro habitat naturale. Nonostante sia legittimo sostenere che le condizioni di vita degli animali in uno zoo non sono in alcun modo paragonabili alla loro vita selvatica, lo zoo di Asahiyama cerca di assecondare il comportamento degli animali e il loro modo di vivere in natura.<\/p>\n\n\n Sebbene si trovi all’estremo nord del paese, lo zoo di Asahiyama \u00e8 uno dei pi\u00f9 visitati del Giappone.<\/strong> Questo successo \u00e8 senza dubbio dovuto alle sue vere star: i pinguini imperatori<\/strong>. Due volte al giorno (da fine dicembre a met\u00e0 marzo), escono dal loro recinto per fare il giro dello zoo sotto gli occhi stupiti dei bambini.<\/p>\n\n\n\n L’ultima destinazione del nostro viaggio in Hokkaido \u00e8 stata Otaru<\/strong> (\u5c0f\u6a3d). A circa 30 minuti di treno da Sapporo, questa piccola citt\u00e0 di mare ha la reputazione di essere una destinazione particolarmente romantica<\/strong>: ci \u00e8 sembrato il posto perfetto per trascorrere il giorno di Natale in Giappone. Mentre noi tendiamo a passare il Natale in famiglia, in Giappone \u00e8 un’occasione in cui le coppie vanno a cena fuori e si scambiano regali.<\/p>\n\n\n Il fascino di questa citt\u00e0 deriva in gran parte dalla sua architettura di ispirazione occidentale <\/strong>della fine del XIX secolo. Un’atmosfera che si trova raramente in Giappone e che pu\u00f2 essere apprezzata appieno nella Sakaimachi Shopping Street <\/strong>(\u583a\u753a\u901a\u308a\u5546\u5e97\u8857). Questo viale che si estende a perdita d’occhio \u00e8 fiancheggiato da negozi e ristoranti di tutti i tipi. Molti dei negozi sono specializzati in vetro artigianale<\/strong>, un prodotto tipico della citt\u00e0. Quel giorno non ha smesso un secondo di nevicare, il che ci ha consentito di fare numerose soste nei negozi per riscaldarci. Ad attenderci c’erano moltissime decorazioni dedicate al Natale, che ci hanno fatto immergere ancora di pi\u00f9 nell’atmosfera natalizia di Otaru!<\/strong><\/p>\n\n\n Per mangiare a Otaru, vi consiglio vivamente di visitare uno dei mercati del pesce<\/strong> della citt\u00e0. In quanto citt\u00e0 portuale, a Otaru non manca il pesce fresco. I mercati del pesce non sono solo interessanti da visitare, ma anche il luogo ideale per provare il pesce pi\u00f9 fresco che abbiate mai assaggiato<\/strong>. Personalmente, ho apprezzato i donburi<\/em> di pesce crudo a prezzi davvero onesti: queste ciotole di riso condite con diversi tipi di sashimi<\/em> sono tra le migliori che abbia mai mangiato in Giappone. E se non siete amanti del pesce crudo, potrete assaggiare pesce e crostacei grigliati sul momento.<\/p>\n\n\n Al calar della sera, le coppie amano particolarmente passeggiare lungo il canale di Otaru<\/strong>. Dal viale illuminato dai lampioni, sono visibili al di l\u00e0 del canale vecchi magazzini di mattoni.<\/p>\n\n\n Quella sera nevicava abbondantemente e il freddo ha finito per avere la meglio, costringendoci a trattenerci meno di quanto desiderassimo. Era ora di andare al ristorante per festeggiare come si deve!<\/p>\n\n\n\n A Natale i giapponesi tendono a prendere d’assalto i ristoranti occidentali, ma noi non siamo venuti in Hokkaido per mangiare cibo francese. Abbiamo preferito provare la cucina locale prenotando un tavolo in un ristorante di sushi. La sera della Vigilia, un delizioso chirashizushi<\/em> (\u3061\u3089\u3057\u5bff\u53f8) made-in-Hokkaido, la neve che cadeva a fiocchi spessi sulle strade di Otaru… Non potevo chiedere nulla di meglio per il mio Natale in Giappone!<\/strong><\/p>\n\n\n Il modo pi\u00f9 economico e veloce per arrivare in Hokkaido<\/strong> dal resto del Giappone \u00e8 l’aereo<\/strong>. L’aeroporto di Shin-Chitose <\/a><\/strong>(\u65b0\u5343\u6b73\u56fd\u969b\u7a7a\u6e2f) dista un’ora e mezza da Tokyo<\/strong> e 2 ore da Osaka<\/strong> o Fukuoka<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n<\/figure><\/div>\n\n\n
L’Inverno a Sapporo, Hokkaido<\/h2>\n\n\n\n
La nostra prima destinazione in Hokkaido \u00e8 stata Sapporo<\/strong><\/a> (\u672d\u5e4c), la citt\u00e0 pi\u00f9 grande dell’isola settentrionale. Un cappotto caldo, guanti, buone scarpe e calzettoni di lana sono il minimo indispensabile per affrontare Sapporo in dicembre. Non fa freddo come a gennaio o febbraio, quando le temperature vanno raramente sopra lo zero \u30fc il che comunque non basta a scoraggiare i turisti che ogni febbraio visitano il famoso Sapporo Snow Festival<\/a>, uno yuki matsuri <\/em>(\u96ea\u796d\u308a) noto per le sue enormi sculture di neve.<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n
Se la torre che vedete nelle foto vi sembra familiare, non \u00e8 un caso. Probabilmente conoscete la Torre di Tokyo (Tokyo Tower, \u6771\u4eac\u30bf\u30ef\u30fc), che \u00e8 praticamente una copia della Torre Eiffel di Parigi. Ebbene, i giapponesi amano il monumento francese a tal punto che ne hanno tratto ispirazione anche per la Torre di Sapporo (Sapporo Terebi-to, \u3055\u3063\u307d\u308d\u30c6\u30ec\u30d3\u5854). L’architetto della Tokyo Tower si \u00e8 occupato anche del progetto della Sapporo Tower; questo ha dato luce a diverse somiglianze, anche se la seconda \u00e8 pi\u00f9 piccola. Salendo in cima, si pu\u00f2 godere di una vista panoramica della citt\u00e0.<\/p>\n\n\nDove Mangiare a Sapporo?<\/h3>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/figure>\n\n\n\n
Shiroi Koibito Park: Una Meta Natalizia Perfetta per le Famiglie<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
Riscaldarsi Nelle Acque Termali di Jozankei<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
Viaggio nel Cuore dello Hokkaido: Asahikawa<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
I Pinguini Dello Zoo di Asahiyama<\/h2>\n\n\n\n
Otaru, Una Vigilia Romantica Sotto la Neve<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
Informazioni Pratiche<\/h2>\n\n\n\n
Come arrivare in Hokkaido<\/h3>\n\n\n\n