{"id":83290,"date":"2022-07-07T19:38:30","date_gmt":"2022-07-07T10:38:30","guid":{"rendered":"https:\/\/voyapon.com\/it\/?p=83290"},"modified":"2022-07-07T19:38:33","modified_gmt":"2022-07-07T10:38:33","slug":"risparmiare-action-figure-anime-giappone","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/voyapon.com\/it\/risparmiare-action-figure-anime-giappone\/","title":{"rendered":"Come Risparmiare sulle Action Figure degli Anime in Giappone"},"content":{"rendered":"\n
Collezionare action figure<\/em> degli anime <\/strong>pu\u00f2 sembrare un’impresa ardua. Per molto tempo, questo hobby ha portato con s\u00e9 delle connotazioni fortemente associate ai lati pi\u00f9 negativi dell’essere nerd, o meglio, allo stereotipo dell’otaku<\/em>. E nonostante il boom di popolarit\u00e0 dell’animazione giapponese abbia spazzato via questo stigma, sia grazie ai grandi classici dello Studio Ghibli che a successi pi\u00f9 recenti come Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba<\/em> (\u9b3c\u6ec5\u306e\u5203), la barriera d’ingresso per il collezionismo di action figure<\/em> pu\u00f2 sembrare ancora molto alta.<\/p>\n\n\n\n Ma se questo hobby \u00e8 stato sdoganato dal punto di vista culturale, cos’\u00e8 a spaventare i potenziali collezionisti? Probabilmente i prezzi vertiginosi<\/strong>!<\/p>\n\n\n\n O, almeno, questo \u00e8 ci\u00f2 che si tende a pensare.<\/p>\n\n\n\n Collezionare action figure<\/em> degli anime (o dei manga, o dei video game) \u00e8 un passatempo che fa alzare molte sopracciglia, soprattutto quando si parla di prezzi. Le statuine premium delle serie e dei personaggi pi\u00f9 popolari possono partire dai \u00a510.000 <\/strong>e andare al rialzo. Per esempio, le action figure<\/em> di anime in onda in questo periodo, come quella di Yui Yuigahama<\/a> da My Teen Romantic Comedy SNAFU<\/em> (\u3084\u306f\u308a\u4ffa\u306e\u9752\u6625\u30e9\u30d6\u30b3\u30e1\u306f\u307e\u3061\u304c\u3063\u3066\u3044\u308b\u3002<\/em>) o quelle di Kirito e Asuna<\/a> che celebrano il decimo anniversario di Sword Art Online<\/a><\/em>, devono essere preordinate mesi prima dell’uscita e hanno un prezzo compreso tra i \u00a510.000 e i \u00a540.000. Non sorprende che vengano addirittura pubblicizzate in televisione! Anche se alcuni modelli di qualit\u00e0 inferiore possono non essere cos\u00ec costosi, \u00e8 normale scoraggiarsi quando si vedono prezzi simili online o sugli scaffali di un negozio fisico come Animate.<\/p>\n\n\n\n Detto questo, acquistare action figure<\/em> nei negozi al prezzo di listino non \u00e8 l’unico modo per procurarsi le nuove uscite, anche se le alternative possono essere altrettanto impegnative. Se conoscete la scena delle sale giochi giapponesi<\/strong>, avrete probabilmente notato le innumerevoli file di giochi a pesca verticale (chiamati “UFO catcher” in giapponese) che ne tappezzano i piani e che costano, in genere, \u00a5100 a tentativo. O forse avete sentito parlare dei numerosi sistemi di lotteria a premi<\/strong> presenti nelle sale giochi, nei negozi e nei konbini<\/em> giapponesi, che garantiscono una ricompensa casuale a fronte di una spesa di \u00a5500-\u00a51.000. 100 o 500 yen possono sembrare una cifra esigua in confronto alle migliaia che si spenderebbero per una nuova statuina in negozio, ma questi sistemi sono progettati per farvi ritornare pi\u00f9 e pi\u00f9 volte e possono risultare insidiosamente dispendiosi nel tempo. (A giudicare dalle statuine sugli scaffali di mia moglie, Square Enix ha sicuramente tratto ottimi profitti con la lotteria FF7R Ichiban Kuji<\/a>\u2026).<\/p>\n\n\n\n Ma per chi non \u00e8 disposto a investire i risparmi di una vita nel collezionismo di action figure<\/em>, c’\u00e8 un’altra opzione: comprare usato<\/strong>!<\/p>\n\n\n\n Collezionare action figure<\/em> diventa molto pi\u00f9 fattibile se si sceglie di acquistarle di seconda mano<\/strong>, una via decisamente pi\u00f9 abbordabile per avvicinarsi a questo hobby! Agli esperti, questo consiglio pu\u00f2 suonare come un’ovviet\u00e0, o addirittura un’eresia. A ogni modo, ogni aspirante collezionista, occasionale o meno, dovrebbe sapere che ci sono tre modi specifici per gestire la propria attivit\u00e0 di caccia alle action figure<\/em> in Giappone<\/strong>. Anche se nessuno di questi \u00e8 un segreto, sono tre punti da tenere a mente<\/strong> che vi aiuteranno a mettere d’accordo i vostri desideri con il vostro portafoglio.<\/p>\n\n\n\n Innanzitutto, bisogna sapere dove cercare.<\/strong> In Giappone ci sono molte catene specializzate o particolarmente famose per la loro selezione di action figure<\/em> di seconda mano.\u00a0Lashinbang<\/a>\u00a0\u00e8 il mio negozio di riferimento, ma ce ne sono molte altri che offrono articoli otaku<\/em> a prezzi ragionevoli, come\u00a0Mandarake<\/a>,\u00a0Sofmap<\/a>, e\u00a0Surugaya<\/a>. Sebbene\u00a0Akihabara a Tokyo<\/a>\u00a0e\u00a0Den Den Town a Osaka<\/a>\u00a0siano le mete pi\u00f9 note per questo tipo di catene e per negozietti pi\u00f9 piccoli, Lashinbang \u00e8 presente in tutto il Giappone. E tutti i loro negozi vendono una variet\u00e0 di prodotti legati agli anime.<\/p>\n\n\n\nIl Costo Esorbitante di Collezionare Action Figure degli Anime<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n
I costi nascosti delle action figure nelle sale giochi<\/h3>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n
3 Consigli per Risparmiare sulle Action Figure Usate<\/h2>\n\n\n\n
1) Individuate i negozi pi\u00f9 economici<\/h3>\n\n\n\n