{"id":83914,"date":"2022-11-30T18:15:48","date_gmt":"2022-11-30T09:15:48","guid":{"rendered":"https:\/\/voyapon.com\/it\/?p=83914"},"modified":"2024-07-11T12:03:34","modified_gmt":"2024-07-11T03:03:34","slug":"viaggiare-kanto-jr-tokyo-wide-pass","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/voyapon.com\/it\/viaggiare-kanto-jr-tokyo-wide-pass\/","title":{"rendered":"Scoprite La Regione del Kanto con il JR Tokyo Wide Pass"},"content":{"rendered":"\n
Se per spostarvi in Giappone avete intenzione di utilizzare spesso il treno, e magari anche quelli ad alta velocit\u00e0, potreste ritrovarvi a sostenere delle spese importanti. Tuttavia, ci sono alcuni abbonamenti ferroviari che possono farvi risparmiare un bel po’<\/a>. Uno di questi \u00e8 il JR Tokyo Wide Pass<\/strong>, un abbonamento molto conveniente che permette di visitare la regione del Kanto<\/strong>. Io stessa ho utilizzato questo pass<\/a> durante le mie vacanze di primavera e vorrei condividere con voi tutto quello che c’\u00e8 da sapere!<\/p>\n\n\n\n Il JR Tokyo Wide Pass<\/strong> \u00e8 disponibile dal 19 novembre 2015<\/strong>. All’epoca sostituiva e ampliava il JR Kanto Area Pass<\/strong> del 2012. A differenza di molti altri abbonamenti ferroviari della Japan Railway Company, questo \u00e8 valido per tutti gli stranieri indipendentemente dal tipo visto con cui si trovano in Giappone. Infatti, sia i turisti che i residenti possono utilizzare questo pass.<\/p>\n\n\n\n L’abbonamento \u00e8 valido per tre giorni consecutivi<\/strong> e costa 10.180 yen<\/strong>, un ottimo affare. Per i bambini dai 6 agli 11 anni costa invece 5.090 yen, mentre i bambini al di sotto dei 6 anni non necessitano del pass.<\/p>\n\n\n\n Come suggerisce il nome, \u00e8 molto vasta l’area intorno alla capitale in cui potete utilizzare il JR Tokyo Wide Pass: sono incluse le linee ferroviarie JR<\/strong> delle prefetture di Tokyo, Kanagawa, Chiba e Ibaraki, nonch\u00e9 alcune delle prefetture di Yamanashi, Shizuoka, Nagano, Tochigi e Gunma. Non ci sono limiti al numero di corse, per cui potete utilizzare i treni tutte le volte che volete.<\/p>\n\n\n\n Oltre ai treni regionali JR EAST<\/strong>, il pass pu\u00f2 essere utilizzato anche per la Tokyo Monorail, la linea Izu-Kyuko, la ferrovia Fujikyu, la linea Rinkai, la linea Joshin Dentetsu<\/strong> e molte altre. Potete utilizzare i treni ad alta velocit\u00e0 Shinkansen che portano a Karuizawa, Takasaki, GALA Yuzawa e Utsunomiya, e molti altri (NB non \u00e8 compreso nel pass il Tokaido Shinkansen per Yokohama\/Shizuoka<\/em>). Sono inclusi anche il Narita Express<\/strong> e i treni per Nikko\/Kinugawa Onsen<\/strong>, gestiti in cooperazione da JR East e Tobu Railway.<\/p>\n\n\n\n Per una migliore comprensione, ecco una mappa panoramica:<\/p>\n\n\n Il JR Tokyo Wide Pass \u00e8 particolarmente utile se si desidera coprire grandi distanze o utilizzare treni speciali. Il pass da 10.180 yen ha un costo medio di circa 3.400 yen al giorno<\/strong>. Se rimanete solo nel centro di Tokyo o volete andare a Yokohama, non ne vale davvero la pena dato che, per esempio, una corsa singola da Shibuya alla stazione di Yokohama costa solo 400 yen.<\/p>\n\n\n\n Le gite fuori dalla metropoli, come da Tokyo a Izukyu-Shimoda, Takasaki, Karuizawa, Utsunomiya o Kawaguchiko, sono invece decisamente pi\u00f9 convenienti, soprattutto se si utilizzano treni ad alta velocit\u00e0. Qui i costi per un singolo viaggio sono gi\u00e0 tra 4.000 yen e 6.000 yen. Se fate una gita in giornata, risparmierete ancora di pi\u00f9!<\/p>\n\n\n\n Ora giustamente vi chiederete: dove posso acquistare il JR Tokyo Wide Pass? Ebbene, ci sono due modi per farlo.<\/p>\n\n\n\n Potete prenotare il pass online tramite il sito web della JR East<\/a> prima di recarvi in Giappone, per poi ritirarlo al vostro arrivo in uno dei Travel Service Center della regione<\/a>. Infine, dopo aver mostrato il vostro passaporto in loco (si accetta solo il documento originale, no copie), potrete attivare il pass selezionando il periodo di validit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n Altrimenti, potete acquistarlo direttamente da uno dei Travel Service Center<\/a> in Giappone<\/strong>. Chiaramente anche in questo caso \u00e8 necessario mostrare il passaporto.<\/p>\n\n\n\n Il pass consiste in un biglietto cartaceo verde, che pu\u00f2 essere utilizzato direttamente ai tornelli delle linee JR. Basta inserirlo nell’apposita fessura al tornello, assicurandosi di ritirarlo dall’altra parte. Non \u00e8 necessario mostrarlo al personale della stazione e potete entrare e uscire tutte le volte che volete.<\/p>\n\n\n In caso di viaggi particolarmente lunghi, prendete in considerazione la prenotazione del posto a sedere<\/strong> (gi\u00e0 inclusa nell’acquisto del pass). Per alcuni treni la prenotazione va fatta con un certo anticipo. Potete prenotarlo online tramite lo stesso sito web dove avete acquistato il pass o direttamente in loco presso la stazione dei treni<\/strong>: \u00e8 possibile farlo direttamente alle biglietterie automatiche oppure chiedendo aiuto al personale delle biglietterie (\u307f\u3069\u308a\u306e\u7a93\u53e3, Midori no madoguchi) o al Travel Center.<\/p>\n\n\n\n Tenete presente che per alcuni treni express la prenotazione del posto \u00e8 necessaria, altrimenti non potete utilizzarli. Se si desidera viaggiare nella Green Car (l’equivalente della prima classe), \u00e8 previsto un supplemento.<\/p>\n\n\n Il JR Tokyo Wide Pass \u00e8 valido per tre giorni, il che significa che bisogna pianificare bene come raggiungere tutte le destinazioni dell’area disponibili in quest’arco di tempo.<\/p>\n\n\n\n A est della prefettura di Tokyo, potete esplorare la prefettura di Chiba<\/strong> con l’imponente tempio di Narita e le spiagge della penisola di Boso. La prefettura di Ibaraki <\/strong>offre il famoso parco costiero di Hitachi <\/a>e il Kairakuen di Mito, uno dei tre giardini pi\u00f9 belli del Giappone<\/a>. Chiaramente dovrete pianificare il vostro viaggio nella stagione giusta, se vi interessa ammirare determinati fiori.<\/p>\n\n\n\n A ovest potete trovare Kawaguchiko, con la sua meravigliosa vista del Monte Fuji<\/strong><\/a> <\/strong>nelle giornate limpide, ma vale la pena visitare anche citt\u00e0 come Odawara e Kofu. Il JR Tokyo Wide Pass vi porta anche a sud, nella penisola di Izu<\/strong>, verso destinazioni come Atami, Ito Onsen e Shimoda.<\/p>\n\n\n\n C’\u00e8 molto da scoprire, soprattutto a nord di Tokyo. Potete pianificare gite di un giorno a Nikko<\/strong> e Kinugawa Onsen, fare una sosta a Utsunomiya<\/strong> o viaggiare a Takasaki<\/strong> e Karuizawa<\/strong>. In inverno, il JR Tokyo Wide Pass \u00e8 l’ideale per andare alla stazione sciistica di GALA Yuzawa<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Vi \u00e8 venuta voglia di viaggiare nell’area del Kanto? Allora divertitevi a esplorare la regione intorno a Tokyo con il vostro JR Tokyo Wide Pass durante il prossimo viaggio in Giappone!<\/p>\n\n\n\n Tradotto da Chiara Campanile<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Se per spostarvi in Giappone avete intenzione di utilizzare spesso il treno, e magari anche quelli ad alta velocit\u00e0, potreste…<\/p>\n","protected":false},"author":162,"featured_media":84075,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"pgc_meta":"","footnotes":""},"categories":[20,16,5,191],"tags":[123,170,42,124,122,125],"class_list":{"0":"post-83914","1":"post","2":"type-post","3":"status-publish","4":"format-standard","5":"has-post-thumbnail","7":"category-attrazioni-turistiche","8":"category-cose-da-sapere","9":"category-kanto","10":"category-trasporti","11":"tag-japan-rail-pass","12":"tag-nei-dintorni-di-tokyo","13":"tag-prefettura-di-tokyo","14":"tag-shinkansen","15":"tag-trasporti","16":"tag-treno"},"acf":[],"yoast_head":"\nCosa Comprende il JR Tokyo Wide Pass?<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n
Quale Area Copre il Pass?<\/h2>\n\n\n\n
Dove Si Pu\u00f2 Acquistare il JR Tokyo Wide Pass?<\/h2>\n\n\n\n
Alcuni Posti da Visitare con il JR Tokyo Wide Pass<\/h2>\n\n\n\n